Vaso per disabili: le recensioni e le offerte

6777 Recensioni analizzate.
1
Ponte Giulio B41DEO30 Sedile Aperto per WC Disabili o Anziani, Serie Casual, Bianco
Ponte Giulio B41DEO30 Sedile Aperto per WC Disabili o Anziani, Serie Casual, Bianco
2
Copriwater Tavoletta Sedile WC COPRIVASO PER VASO SOSPESO DISABILI LEON Bianco
Copriwater Tavoletta Sedile WC COPRIVASO PER VASO SOSPESO DISABILI LEON Bianco
3
Ponte Giulio B41DEC35 Sedile Chiuso per WC Disabili o Anziani, Serie Casual, Bianco
Ponte Giulio B41DEC35 Sedile Chiuso per WC Disabili o Anziani, Serie Casual, Bianco
4
KMINA – Barra Bagno Disabili, Braccioli per WC, Maniglione Bagno Disabili, Barra Maniglia Bagno, Sedili WC per Disabili, Supporto WC per Anziani
KMINA – Barra Bagno Disabili, Braccioli per WC, Maniglione Bagno Disabili, Barra Maniglia Bagno, Sedili WC per Disabili, Supporto WC per Anziani
5
Sanitari Ceramica VASO / BIDET ANZIANI CHIUSO COMPLETO DI EROGATORE Pavimento
Sanitari Ceramica VASO / BIDET ANZIANI CHIUSO COMPLETO DI EROGATORE Pavimento
6
PEPE - Rialzo WC per Anziani con Coperchio (10 cm di altezza), Alzawater per Anziani Universale, Rialzo per WC Disabili, Sollevatore Water, Rialzo Water per Protesi Anca, Alza Sedile WC Disabili
PEPE - Rialzo WC per Anziani con Coperchio (10 cm di altezza), Alzawater per Anziani Universale, Rialzo per WC Disabili, Sollevatore Water, Rialzo Water per Protesi Anca, Alza Sedile WC Disabili
7
PEPE - Rialzo WC per Anziani con Braccioli (10 cm di altezza), Rialzo WC con Coperchio, Rialzo Bagno Disabili, Alzawater per Anziani, Rialzo per WC Universale, Sollevatore WC Disabili, Bianco.
PEPE - Rialzo WC per Anziani con Braccioli (10 cm di altezza), Rialzo WC con Coperchio, Rialzo Bagno Disabili, Alzawater per Anziani, Rialzo per WC Universale, Sollevatore WC Disabili, Bianco.
8
KMINA PRO - Sedia Doccia Disabili con Ruote, Sedia a Rotelle Doccia, Sedia Comoda WC per Anziani con Ruote, Carrozzina WC Disabili, Sedia Multifunzione Anziani, Sedia WC per Anziani Blu
KMINA PRO - Sedia Doccia Disabili con Ruote, Sedia a Rotelle Doccia, Sedia Comoda WC per Anziani con Ruote, Carrozzina WC Disabili, Sedia Multifunzione Anziani, Sedia WC per Anziani Blu
9
PEPE - Sedia Comoda WC per Anziani, Sedia con Buco WC, Sostegno WC per Adulti, Sedia WC per Disabili, WC Portatile per Anziani, Comoda per Adulti, Sedia per Urinare Regolabile in Altezza, Grigio
PEPE - Sedia Comoda WC per Anziani, Sedia con Buco WC, Sostegno WC per Adulti, Sedia WC per Disabili, WC Portatile per Anziani, Comoda per Adulti, Sedia per Urinare Regolabile in Altezza, Grigio
10
Sedile WC per disabili con apertura frontale, design slim tradizionale, COMPLETO di ciambella e cerniere regolabili
Sedile WC per disabili con apertura frontale, design slim tradizionale, COMPLETO di ciambella e cerniere regolabili

L’acquisto di un vaso sanitario per una persona con disabilità può essere una scelta difficile e importante da fare. Ci sono molte cose da considerare quando si sceglie un vaso sanitario per disabili, come la dimensione, l’altezza e la compatibilità con altri dispositivi di assistenza.

Una delle prime cose da considerare è l’altezza del vaso sanitario. I vasi sanitari per disabili sono disponibili in diverse altezze per soddisfare le esigenze di persone di diverse dimensioni. È importante scegliere una misura che sia comoda e sicura per l’utente. Una buona regola generale è scegliere un vaso sanitario che sia alto circa 2-3 pollici più alto del normale.

La forma del vaso sanitario è un’altra cosa da considerare. I vasi sanitari per disabili sono disponibili in diverse forme, come round e allungati. La forma giusta dipende dalle esigenze e dalle preferenze dell’utente. Se l’utente ha bisogno di più spazio sulla seduta del vaso sanitario, un vaso sanitario allungato può essere la scelta migliore. Se l’utente ha bisogno di un vaso sanitario più compatto, un vaso sanitario rotondo potrebbe essere più adatto.

Un’altra cosa da considerare è l’installazione del vaso sanitario. Se l’utente ha bisogno di un vaso sanitario installato in una posizione specifica, come vicino a una parete o a un lavandino, è importante scegliere un vaso sanitario che sia compatibile con la posizione desiderata.

Quando si sceglie un vaso sanitario per disabili, è anche importante considerare gli accessori di assistenza che l’utente potrebbe utilizzare, come le maniglie di sostegno e gli alzasedili. Assicurati di scegliere un vaso sanitario che sia compatibile con questi accessori, in modo che l’utente possa utilizzarli in modo sicuro e confortevole.

Infine, è importante scegliere un vaso sanitario che sia facile da pulire e mantenere. I vasi sanitari per disabili possono avere caratteristiche come superfici lisce e facili da pulire o rivestimenti antimicrobici per prevenire la formazione di batteri. Scegliere un vaso sanitario con queste caratteristiche può rendere la pulizia e la manutenzione più semplici e meno frequenti.

In sintesi, quando si sceglie un vaso sanitario per disabili, è importante considerare la misura, la forma, l’installazione, gli accessori di assistenza e la facilità di pulizia e manutenzione. Scegliere il vaso sanitario giusto può migliorare la sicurezza e il comfort dell’utente e rendere la vita quotidiana più facile e piacevole.

Garanzia e recesso sui prodotti

La garanzia dei prodotti e il recesso sono due aspetti importanti da considerare quando si acquista online in Italia.

La garanzia dei prodotti in Italia è regolamentata dal Codice del Consumo ed è valida per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto. Durante questo periodo, il consumatore ha il diritto di ricevere assistenza tecnica e di riparazione gratuita del prodotto in caso di guasti non imputabili all’usura normale o a un uso scorretto del prodotto stesso.

È importante notare che la garanzia copre solo i difetti di fabbricazione e non include i danni causati dall’uso scorretto o dall’usura normale del prodotto. Inoltre, la garanzia si applica solo se il prodotto è stato acquistato da un venditore autorizzato e se il consumatore ha conservato lo scontrino o la fattura di acquisto.

Per quanto riguarda il recesso, in Italia i consumatori hanno il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni lavorativi dalla data di acquisto. Il recesso può essere esercitato senza dover fornire una motivazione e senza alcuna penalità. Il venditore è tenuto a rimborsare l’intero importo pagato dal consumatore, inclusi i costi di spedizione, entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto reso.

Tuttavia, esistono alcune eccezioni al diritto di recesso. Ad esempio, il recesso non è valido per i prodotti personalizzati o su misura, per i prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o sanitari, e per i prodotti che possono deteriorarsi o scadere rapidamente.

In sintesi, quando si acquista online in Italia, è importante conoscere i propri diritti riguardo alla garanzia dei prodotti e al recesso. Questi diritti possono variare a seconda del tipo di prodotto acquistato e del venditore, quindi è sempre consigliabile leggere attentamente le condizioni di vendita prima di effettuare un acquisto online.

Vaso per disabili: una piccola guida

Il bagno è una delle stanze più importanti della casa, e per le persone con disabilità, avere un vaso sanitario adeguato può fare la differenza nella qualità della vita quotidiana. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio un vaso sanitario adatto alle esigenze delle persone con disabilità.

1. Altezza del vaso: scegliere un vaso sanitario adatto all’altezza dell’utente è essenziale per garantire comfort e sicurezza. Se necessario, è possibile installare un alzasedile per il vaso sanitario.

2. Accessori di sostegno: utilizzare maniglie di sostegno e altri accessori di assistenza può aiutare a prevenire cadute e a rendere l’utilizzo del vaso sanitario più facile e sicuro.

3. Pulizia e manutenzione: mantenere il vaso sanitario pulito e igienizzato è importante per garantire la salute dell’utente. È possibile utilizzare detergenti specifici per disinfettare il vaso sanitario.

4. Compatibilità con altri dispositivi: se l’utente utilizza altri dispositivi di assistenza, come una sedia a rotelle o un sollevatore per disabili, è importante scegliere un vaso sanitario compatibile con questi dispositivi.

5. Comfort: scegliere un vaso sanitario confortevole è essenziale per garantire che l’utente possa utilizzarlo senza dolore o disagio.

In sintesi, utilizzare un vaso sanitario adeguato alle esigenze delle persone con disabilità può migliorare notevolmente la qualità della vita quotidiana. Scegliere l’altezza giusta, utilizzare accessori di sostegno, mantenere il vaso sanitario pulito e igienizzato, verificare la compatibilità con altri dispositivi e garantire il comfort sono tutti elementi chiave per utilizzare al meglio un vaso sanitario per disabili.

Articoli consigliati