Tessuto per poltrone: prezzi e recensioni

2513 Recensioni analizzate.
1
HEKO PANELS Stoffa al Metro Tessuti e Stoffe a Metro - 100% Poliestere Facile da Pulire - Tessuti per Tappezzeria per Divani Sedie Poltrona e Cuscini - Rosa
HEKO PANELS Stoffa al Metro Tessuti e Stoffe a Metro - 100% Poliestere Facile da Pulire - Tessuti per Tappezzeria per Divani Sedie Poltrona e Cuscini - Rosa
2
Panini Tessuti Tessuto Ecopelle Morbida Finta pelle-100x140 CM-per arredo DIVANI, SEDIE,BORSE7 (Bianco)
Panini Tessuti Tessuto Ecopelle Morbida Finta pelle-100x140 CM-per arredo DIVANI, SEDIE,BORSE7 (Bianco)
3
DESHOME Chiara - Tessuto al Metro Similpelle Idrorepellente anti-screpolatura Stoffa in Ecopelle h 140 cm per rivestimento divani, cuscini, tappezzeria (Bianco, 1 metro)
DESHOME Chiara - Tessuto al Metro Similpelle Idrorepellente anti-screpolatura Stoffa in Ecopelle h 140 cm per rivestimento divani, cuscini, tappezzeria (Bianco, 1 metro)
4
DESHOME Alena Giglio - Tessuto al metro Jacquard in ciniglia con disegni floreali Stoffa per tappezzeria divani, cuscini, tende (Azzurro, 1 metro)
DESHOME Alena Giglio - Tessuto al metro Jacquard in ciniglia con disegni floreali Stoffa per tappezzeria divani, cuscini, tende (Azzurro, 1 metro)
5
DESHOME Sirma - Tessuto al Metro Idrorepellente per divani cuscini sedie letti copriletto stoffa h 140 resistente (Blu oceano, 1 metro)
DESHOME Sirma - Tessuto al Metro Idrorepellente per divani cuscini sedie letti copriletto stoffa h 140 resistente (Blu oceano, 1 metro)
6
Generico Stoffa Tessuto Tappezzeria in Cotone 280 cm x 280 cm Copri Tutto Adatto per Mantovane Cadute Coprire il Divano Foderare Sedie Copritavola (Tortora1)
Generico Stoffa Tessuto Tappezzeria in Cotone 280 cm x 280 cm Copri Tutto Adatto per Mantovane Cadute Coprire il Divano Foderare Sedie Copritavola (Tortora1)
7
HEKO PANELS Stoffa al Metro Tessuti e Stoffe a Metro - 100% Poliestere Resistente allo Strappo e ai Raggi UV - Tessuti per Tappezzeria per Divani Sedie Poltrona - Grafite
HEKO PANELS Stoffa al Metro Tessuti e Stoffe a Metro - 100% Poliestere Resistente allo Strappo e ai Raggi UV - Tessuti per Tappezzeria per Divani Sedie Poltrona - Grafite
8
DESHOME Elite H 280 cm x 1 metro - Tessuto al metro floreale Jacquard Made in Italy Stoffa per tappezzeria divani, poltrone, cuscini, sedie, tende, copriletto (Ghiaccio)
DESHOME Elite H 280 cm x 1 metro - Tessuto al metro floreale Jacquard Made in Italy Stoffa per tappezzeria divani, poltrone, cuscini, sedie, tende, copriletto (Ghiaccio)
9
Generico TendeArredoTessile Stoffa e Tessuti in Cotone Gran Foualr per Cucito Metro 280 cm x 280 cm più di 30 Disegni per Divani Mantovane Cadute Laterali Tavola Cuscini Sedie Copritutto (238)
Generico TendeArredoTessile Stoffa e Tessuti in Cotone Gran Foualr per Cucito Metro 280 cm x 280 cm più di 30 Disegni per Divani Mantovane Cadute Laterali Tavola Cuscini Sedie Copritutto (238)
10
Loddo Tessile - Tessuto a Metraggio da Arredo e Tappezzeria Gobelin Fantasia Geometrica Astratta. Per cuscini, divani, copritavola, runner e progetti creativi. Altezza: 280 cm - Prezzo per 50 cm
Loddo Tessile - Tessuto a Metraggio da Arredo e Tappezzeria Gobelin Fantasia Geometrica Astratta. Per cuscini, divani, copritavola, runner e progetti creativi. Altezza: 280 cm - Prezzo per 50 cm

Come scegliere il tessuto giusto per la tua poltrona

Acquistare la poltrona giusta è solo il primo passo per creare un ambiente accogliente e confortevole nella tua casa. Ma se vuoi che la tua poltrona duri a lungo, è importante scegliere il tessuto giusto. In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per scegliere il tessuto per poltrone che meglio si adatta alle tue esigenze.

1. Considera lo stile della tua poltrona

Il tessuto che scegli per la tua poltrona deve essere in armonia con lo stile della tua stanza. Ad esempio, i tessuti a fantasia e di colore vivace sono perfetti per le poltrone in stile contemporaneo, mentre i tessuti a tinta unita sono più adatti per poltrone in stile classico.

2. Scegli un tessuto resistente

Se la tua poltrona viene utilizzata spesso, è importante scegliere un tessuto resistente e facile da pulire. I tessuti in microfibra, ad esempio, sono molto resistenti e facili da pulire con un panno umido. Se hai animali domestici, ti consigliamo di optare per tessuti anti-macchia.

3. Valuta la morbidezza del tessuto

La morbidezza del tessuto è un altro fattore da considerare nella scelta del tessuto per poltrone. Se preferisci una poltrona morbida e confortevole, opta per tessuti come il velluto o il tessuto a maglia. Se, invece, preferisci una poltrona più rigida, scegli tessuti come la pelle o il tessuto in cotone.

4. Valuta la temperatura

Se vivi in un clima caldo, ti consigliamo di optare per tessuti leggeri e traspiranti come il lino o il cotone. Se, invece, vivi in un clima rigido, opta per tessuti più pesanti come la lana o il velluto.

5. Scegli un colore che si adatta alla tua stanza

Infine, scegli un colore che si adatta alla tua stanza. Se la tua stanza è già decorata con colori vivaci, opta per un colore neutro o una tinta unita. Se, invece, vuoi aggiungere un tocco di colore alla tua stanza, opta per un tessuto a fantasia o di colore vivace.

In conclusione, la scelta del tessuto per poltrone dipende dalle tue esigenze e dallo stile della tua stanza. Scegli un tessuto resistente e facile da pulire, valuta la morbidezza e la temperatura del tessuto e, infine, scegli un colore che si adatta alla tua stanza. Con questi consigli, sarai in grado di scegliere il tessuto giusto per la tua poltrona e creare un ambiente accogliente e confortevole nella tua casa.

Garanzia e recesso sui prodotti

In Italia, la vendita di prodotti online è soggetta alle stesse leggi e regolamenti che si applicano alle vendite tradizionali. Ciò significa che i clienti che acquistano prodotti online hanno gli stessi diritti di quelli che acquistano in un negozio fisico.

In particolare, la legge prevede una garanzia legale di conformità di due anni per tutti i prodotti venduti online. Ciò significa che il prodotto deve essere conforme alla descrizione fornita dal venditore e alle aspettative del cliente in termini di qualità e funzionalità. Se il prodotto non rispetta queste condizioni, il cliente ha il diritto di richiedere la riparazione, la sostituzione o il rimborso del prodotto.

Inoltre, i clienti che acquistano prodotti online hanno il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità. In tal caso, il cliente ha diritto al rimborso del prezzo pagato per il prodotto, compresi i costi di spedizione.

È importante notare che la garanzia legale di conformità e il diritto di recesso sono diritti del cliente e non possono essere limitati o esclusi dal venditore. Pertanto, è importante che i venditori online rispettino questi diritti e forniscono ai clienti tutte le informazioni necessarie sulle procedure di garanzia e recesso.

In conclusione, i clienti che acquistano prodotti online in Italia godono degli stessi diritti di quelli che acquistano in un negozio fisico, tra cui una garanzia di conformità di due anni e il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna del prodotto. I venditori online devono rispettare questi diritti e fornire ai clienti tutte le informazioni necessarie sulla garanzia e il recesso.

Tessuto per poltrone: una piccola guida

Quando si tratta di arredare la propria casa, le poltrone sono spesso uno degli elementi principali. Tuttavia, per far sì che la poltrona sia davvero confortevole e duri a lungo, è importante scegliere il materiale giusto. Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio il tessuto per rivestire la tua poltrona, per creare un ambiente accogliente e confortevole nella tua casa.

1. Scopri le caratteristiche del tessuto

Prima di scegliere il tessuto per la tua poltrona, è importante conoscere le caratteristiche del materiale. Ad esempio, alcuni tessuti possono essere più resistenti, e quindi adatti per le poltrone che vengono utilizzate spesso. Altri tessuti possono essere più delicati, ma possono conferire un’eleganza e sofisticatezza alla poltrona. Scegli il tessuto che meglio si adatta alle tue esigenze.

2. Opta per una fodera resistente

La fodera della poltrona è ciò che protegge l’interno della poltrona e consente di mantenere la forma originale. Scegli una fodera resistente e durevole, che sia in grado di proteggere la poltrona per molto tempo. Inoltre, scegli una fodera che sia facile da rimuovere e lavare, per mantenere la tua poltrona sempre pulita e igienica.

3. Scegli il colore giusto

Il colore del tessuto della tua poltrona è un fattore importante da considerare, poiché deve essere in sintonia con il resto dell’arredamento della stanza. Se la stanza è già decorata con colori vivaci e audaci, opta per un tessuto di colore neutro o tinta unita. Se, invece, vuoi aggiungere un tocco di colore alla stanza, scegli un tessuto a fantasia o di colore vivace.

4. Conosci la sensazione al tatto

La sensazione al tatto del tessuto che hai scelto per la tua poltrona è un altro fattore importante da considerare. Se preferisci una poltrona morbida e confortevole, opta per tessuti come il velluto o il tessuto a maglia. Se, invece, preferisci una poltrona più rigida, scegli tessuti come la pelle o il tessuto in cotone.

5. Considera la temperatura

Il tessuto della tua poltrona può influire sulla temperatura dell’ambiente, e quindi è importante scegliere il materiale giusto in base al clima della tua zona. Se vivi in un clima caldo, opta per tessuti leggeri e traspiranti come il lino o il cotone. Se, invece, vivi in un clima rigido, opta per tessuti più pesanti come la lana o il velluto.

In conclusione, scegliere il tessuto giusto per la tua poltrona è essenziale per creare un ambiente confortevole e accogliente nella tua casa. Fai attenzione alle caratteristiche del tessuto, opta per una fodera resistente e durevole, scegli il colore giusto e considera la sensazione al tatto e la temperatura dell’ambiente. Seguendo questi consigli, sarai in grado di utilizzare al meglio il tessuto per rivestire la tua poltrona, creando un’atmosfera rilassante e accogliente nella tua casa.

Articoli consigliati