









Garanzia e recesso sui prodotti
La garanzia dei prodotti in Italia è disciplinata dal Codice del Consumo, che prevede che tutti i prodotti venduti ai consumatori finali siano coperti da una garanzia legale di conformità di due anni. Questo significa che il consumatore ha il diritto di ricevere un prodotto che sia conforme al contratto di vendita, ovvero che sia idoneo all’uso previsto e privo di vizi nascosti.
In caso di difetti o non conformità del prodotto, il consumatore ha il diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto, senza spese aggiuntive. Se la riparazione o la sostituzione non sono possibili, il consumatore ha diritto ad un rimborso del prezzo pagato o ad una riduzione del prezzo.
Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il consumatore ha il diritto di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza doverne specificare il motivo. In questo caso, il consumatore può restituire il prodotto senza spese aggiuntive e ottenere il rimborso del prezzo pagato, comprese le spese di spedizione.
È importante sottolineare che il diritto di recesso non si applica a prodotti personalizzati o su misura, prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o sanitari, prodotti audiovisivi o software sigillati che sono stati aperti o prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
In conclusione, sia la garanzia dei prodotti che il diritto di recesso sono diritti riconosciuti ai consumatori finali, che devono essere garantiti dagli ecommerce specialist per ogni acquisto effettuato online.
Sedia a dondolo neonato: una piccola guida
La sedia a dondolo è un accessorio ideale per far rilassare il tuo bambino e coccolarlo. Ecco alcuni consigli su come utilizzarla al meglio per garantire comfort e sicurezza.
In primo luogo, assicurati di avere una sedia a dondolo di qualità, stabile e resistente. Evita di utilizzare sedia a dondolo neonato in legno non trattato o con parti che si possono staccare.
Posiziona la sedia a dondolo in una zona tranquilla della casa, lontano da eventuali fonti di rumore o distrazioni.
Assicurati che la sedia a dondolo abbia cinture di sicurezza per tenere il bambino al suo posto. Mai lasciare il bambino incustodito sulla sedia a dondolo.
Non utilizzare la sedia a dondolo neonato per il sonno del bambino, ma solo come strumento di rilassamento durante il giorno.
Controlla sempre la sedia a dondolo prima di utilizzarla per accertarti che sia in buone condizioni e che non ci siano parti rotte o allentate.
Infine, ricorda di non esagerare con il tempo che il tuo bambino trascorre sulla sedia a dondolo. Il movimento continuo può causare nausea e mal di testa. Utilizza la sedia a dondolo neonato solo per brevi periodi di tempo, alternandola ad altre attività di gioco e interazione con il tuo bambino.