Paralumi per applique: recensioni e offerte

325 Recensioni analizzate.
1
Buachois 6 Pezzi Paralume in Tessuto,Paralume Bianco Moderno Semplice Panno Arte Interna Pellicola Ciondolo Applique Paralume Copertura 3.5 `` × 5.2 '' × 5.5 `` per E14
Buachois 6 Pezzi Paralume in Tessuto,Paralume Bianco Moderno Semplice Panno Arte Interna Pellicola Ciondolo Applique Paralume Copertura 3.5 `` × 5.2 '' × 5.5 `` per E14
2
Paralumi per lampada,paralumi per lampadario,applique,ricambio in ceramica bianco bordato giallo vf3 Misure:H 5,5cm,Ø piatto 19cm,Ø esterno imboccatura 5,5cm
Paralumi per lampada,paralumi per lampadario,applique,ricambio in ceramica bianco bordato giallo vf3 Misure:H 5,5cm,Ø piatto 19cm,Ø esterno imboccatura 5,5cm
3
Campanella Paralume Vetro di ricambio per lampade e lampadari In ferro ed ottone
Campanella Paralume Vetro di ricambio per lampade e lampadari In ferro ed ottone
4
Vetro di ricambio per lampadario applique abat jour Paralume in vetro (Rotondo)
Vetro di ricambio per lampadario applique abat jour Paralume in vetro (Rotondo)
5
Paolo Rossi paralume mezzo tondo ventola vela in tessuto - produzione propria - made in Italy (cm 10)
Paolo Rossi paralume mezzo tondo ventola vela in tessuto - produzione propria - made in Italy (cm 10)
6
Fuloon Paralumi per Lampade, Set di 6 Paralume in Tessuto Paralume Beige Paralume lampadario per Candela Lampadario Lampada da Parete (Bianca)
Fuloon Paralumi per Lampade, Set di 6 Paralume in Tessuto Paralume Beige Paralume lampadario per Candela Lampadario Lampada da Parete (Bianca)
7
Skelang 3 pezzi paralume in vetro, 42 mm paralume trasparente,paralume craquelé, paralume cilindrico di ricambio per sospensione, applique da parete, luce da toeletta, lampada da tavolo
Skelang 3 pezzi paralume in vetro, 42 mm paralume trasparente,paralume craquelé, paralume cilindrico di ricambio per sospensione, applique da parete, luce da toeletta, lampada da tavolo
8
Paralume in tessuto rosso-bordeaux con cordoncino in merletto classico per lampadari, lumi, appliques lavorato a mano D16cm
Paralume in tessuto rosso-bordeaux con cordoncino in merletto classico per lampadari, lumi, appliques lavorato a mano D16cm
9
Paralume in ceramica traforata ricambio per applique e lampade 22 cm
Paralume in ceramica traforata ricambio per applique e lampade 22 cm
10
Paralume plissè a molla organza avorio moderno per lampadari, lumi, appliques lavorato a mano D14cm
Paralume plissè a molla organza avorio moderno per lampadari, lumi, appliques lavorato a mano D14cm

Per dare un tocco di stile alla propria casa e illuminare gli ambienti con gusto, l’acquisto di paralumi per applique può essere una scelta vincente. Esistono diverse tipologie di paralumi, con materiali, forme e colori differenti, per adattarsi a qualsiasi stile di arredamento e soddisfare le esigenze estetiche ed illuminotecniche di ogni cliente.

Innanzitutto, è importante scegliere il materiale del paralume. I paralumi in tessuto sono i più comuni e si adattano a qualsiasi tipo di arredamento, ma esistono anche paralumi in vetro, metallo o legno, per chi vuole un tocco più originale e personalizzato.

La forma del paralume è un altro fattore da considerare. I paralumi cilindrici sono i più diffusi, ma esistono anche paralumi a cono, a tamburo, a sfera, a campana, a cupola, ecc. La forma del paralume deve essere scelta in base alla forma dell’applique e all’effetto estetico desiderato.

Il colore del paralume può fare la differenza nell’illuminazione dell’ambiente. I paralumi chiari amplificano la luce, mentre quelli scuri la fanno filtrare in modo più ridotto ed intenso. Inoltre, è possibile scegliere colori fantasiosi e vivaci per dare un tocco di allegria e originalità alla stanza.

Infine, è importante valutare le dimensioni del paralume. È fondamentale scegliere la dimensione giusta per l’applique, in modo da non coprire la luce e da non far sembrare l’applique troppo grande o troppo piccolo rispetto all’ambiente in cui si trova.

In conclusione, l’acquisto di paralumi per applique richiede una certa attenzione per scegliere il modello giusto in base al proprio stile di arredamento e alle esigenze di illuminazione dell’ambiente. I paralumi sono un dettaglio importante per dare personalità alla propria casa e creare un’atmosfera accogliente e rilassante.

Garanzia e recesso sui prodotti

In Italia, la garanzia sui prodotti acquistati online è disciplinata dal Codice del Consumo. Tale normativa prevede che ogni prodotto acquistato abbia una garanzia di 2 anni a partire dalla data di acquisto. Questa garanzia non è obbligatoria solo nel caso in cui il prodotto sia stato acquistato come usato o con un difetto già noto al momento dell’acquisto.

Inoltre, il consumatore ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Per esercitare il diritto di recesso, è sufficiente inviare una comunicazione scritta al venditore entro i 14 giorni e restituire il prodotto integro e nella sua confezione originale.

È importante tenere presente che i costi di spedizione per la restituzione del prodotto sono a carico del consumatore, a meno che il venditore non abbia fornito informazioni diverse in fase di acquisto. Inoltre, nel caso in cui il prodotto fosse già stato utilizzato o danneggiato dall’acquirente, il venditore può trattenere una parte del prezzo di acquisto come risarcimento dei danni.

In conclusion, la garanzia sui prodotti online in Italia è di 2 anni e il consumatore ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. È importante leggere attentamente le condizioni di vendita e di recesso prima di procedere all’acquisto, per evitare spiacevoli sorprese.

Paralumi per applique: una piccola guida

I paralumi per applique sono un elemento decorativo e funzionale che può fare la differenza nella luminosità e nell’aspetto estetico di una stanza. Ecco alcuni consigli su come utilizzarli al meglio.

Innanzitutto, scegliete un paralume che sia adatto allo stile di arredamento della stanza. Se avete un arredamento moderno, optate per un paralume minimalista, magari in metallo o vetro. Se invece preferite uno stile più classico, un paralume in tessuto con decorazioni floreali o geometriche potrebbe fare al caso vostro.

Inoltre, cercate di abbinare il colore del paralume alle tonalità della stanza. Se la stanza è già molto colorata, optate per un paralume chiaro o neutro, per non appesantire ulteriormente l’ambiente. Se invece la stanza è piuttosto minimalista, un paralume dai colori vivaci potrebbe dare un tocco di allegria e originalità.

Ricordate di scegliere la dimensione giusta per il paralume, in modo da non coprire la luce dell’applique e da non far sembrare l’applique troppo grande o troppo piccolo rispetto all’ambiente in cui si trova.

Infine, considerate l’uso che farete della stanza. Se ad esempio la stanza è una camera da letto, optate per un paralume che filtri la luce in modo morbido e rilassante, per favorire il sonno. Se invece la stanza è uno studio o un ufficio, un paralume più luminoso e diretto potrebbe essere la scelta migliore.

In conclusione, i paralumi per applique sono un elemento importante dell’illuminazione di una stanza e possono essere utilizzati in modo creativo per dare personalità alla vostra casa. Ricordate di scegliere il paralume giusto per lo stile di arredamento della stanza, di abbinare i colori e di considerare l’uso che farete della stanza stessa.

Articoli consigliati