Illuminazione open space: le migliori offerte

15628 Recensioni analizzate.
1
Bellissima Lampada a Sospensione design moderno Cucina UFO Bianco MONTATO Lampadario in resina plastica soffitto living Soggiorno Sala da pranzo lampadina led
Bellissima Lampada a Sospensione design moderno Cucina UFO Bianco MONTATO Lampadario in resina plastica soffitto living Soggiorno Sala da pranzo lampadina led
2
Light-Home Verona Lampadario a Sospensione - Lampadario Industriale per Soggiorno Camera da Letto e Cucina - Lampade a Sospensione in Metallo e con Paralume Classico - E27 - Marmo - 23x40 cm
Light-Home Verona Lampadario a Sospensione - Lampadario Industriale per Soggiorno Camera da Letto e Cucina - Lampade a Sospensione in Metallo e con Paralume Classico - E27 - Marmo - 23x40 cm
3
Lampadario a Sospensione Moderno a LED da Soffitto a Forma di Onde Sospeso 25W Luce Bianca Fredda 6500K Lampadario Plafoniera Colore Bianco per Soggiorno Sala da Pranzo Cucina Stanza degli Ospiti
Lampadario a Sospensione Moderno a LED da Soffitto a Forma di Onde Sospeso 25W Luce Bianca Fredda 6500K Lampadario Plafoniera Colore Bianco per Soggiorno Sala da Pranzo Cucina Stanza degli Ospiti
4
Wowatt Faretti Led da Soffitto Orientabili Lampadario Cucina Lampada da Soffitto Moderna 6 Luci 36W 3600 Lumen RA83 Luce Bianca Fredda 6000K RA83 Plafoniera Camera Letto Bagno Parete Lampadine Incluse
Wowatt Faretti Led da Soffitto Orientabili Lampadario Cucina Lampada da Soffitto Moderna 6 Luci 36W 3600 Lumen RA83 Luce Bianca Fredda 6000K RA83 Plafoniera Camera Letto Bagno Parete Lampadine Incluse
5
EGLO Lampada a sospensione Tarbes, lampada a sospensione a uno punto luce vintage, lampada a sospensione in stile retrò, acciaio, plastica, nero, E27, diametro di 17,5 cm
EGLO Lampada a sospensione Tarbes, lampada a sospensione a uno punto luce vintage, lampada a sospensione in stile retrò, acciaio, plastica, nero, E27, diametro di 17,5 cm
6
Qcyuui Sputnik plafoniera a 8 luci, lampadari industriali della metà del secolo, moderno apparecchio di illuminazione da incasso per cucina, camera da letto, sala da pranzo (prese E27)
Qcyuui Sputnik plafoniera a 8 luci, lampadari industriali della metà del secolo, moderno apparecchio di illuminazione da incasso per cucina, camera da letto, sala da pranzo (prese E27)
7
B.K.Licht Pannello LED, lunga 1m, Dimmerabile, Luce calda, neutra, fredda CCT, Telecomando incluso, 24W, 2.200Lm, timer, Luce notturna, 1000x250x63 mm
B.K.Licht Pannello LED, lunga 1m, Dimmerabile, Luce calda, neutra, fredda CCT, Telecomando incluso, 24W, 2.200Lm, timer, Luce notturna, 1000x250x63 mm
8
iDEGU Lampadario a sospensione Moderna, Lampadario in metallo a Forma di Gabbia a Vaso Lampada da Soffitto per camera salotto cucina sala da pranzo ristorante - diametro 20cm, Bianco
iDEGU Lampadario a sospensione Moderna, Lampadario in metallo a Forma di Gabbia a Vaso Lampada da Soffitto per camera salotto cucina sala da pranzo ristorante - diametro 20cm, Bianco
9
Plafoniera a LED Soggiorno Dimmerabile Soffitto Lamp Moderno Rettangolo Quadrato Designer Lampada a Sospensione con telecomando Cucina acrilica Sala da pranzo Ufficio scala Soggiorno Bianco Lampadari
Plafoniera a LED Soggiorno Dimmerabile Soffitto Lamp Moderno Rettangolo Quadrato Designer Lampada a Sospensione con telecomando Cucina acrilica Sala da pranzo Ufficio scala Soggiorno Bianco Lampadari
10
Partenopea® Lampadario a Sospensione con Illuminazione a Led dal Design Moderno da 42W 3360 Lumen lampada da Soffitto Per Soggiorno Cucina Ristorante Bar B&B Studio Luce Bianca Fredda 6500K
Partenopea® Lampadario a Sospensione con Illuminazione a Led dal Design Moderno da 42W 3360 Lumen lampada da Soffitto Per Soggiorno Cucina Ristorante Bar B&B Studio Luce Bianca Fredda 6500K

Come scegliere l’illuminazione giusta per il tuo open space

Quando si tratta di illuminazione per open space, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Tuttavia, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente per assicurarsi di scegliere la giusta illuminazione per le esigenze del tuo spazio.

1. Considera lo stile del tuo open space

Prima di acquistare qualsiasi tipo di illuminazione, è importante considerare lo stile del tuo open space. Se si tratta di uno spazio moderno, ad esempio, potrebbe essere preferibile optare per illuminazione a LED con un design minimalista. D’altra parte, se il tuo open space ha uno stile più tradizionale, potresti optare per un lampadario con cristalli.

2. Scegli la giusta temperatura di colore

La temperatura di colore è un altro aspetto importante da considerare nella scelta dell’illuminazione del tuo open space. Le luci a LED sono disponibili in diverse temperature di colore, che vanno dal bianco caldo al bianco freddo. Se il tuo open space ha toni più scuri, come marrone o nero, potrebbe essere meglio optare per una temperatura di colore più calda. Al contrario, se il tuo spazio ha toni più chiari, come il bianco o il grigio, potrebbe essere preferibile optare per una temperatura di colore più fredda.

3. Pensa alla quantità di luce necessaria

La quantità di luce necessaria dipende dalle attività che si svolgono all’interno del tuo open space. Ad esempio, se il tuo spazio viene utilizzato principalmente per lavorare al computer, potrebbe essere necessaria una luce più diretta e più intensa. Se invece l’open space viene utilizzato principalmente per rilassarsi o per un’atmosfera più accogliente, potrebbe essere preferibile optare per una luce più morbida e diffusa.

4. Valuta l’effetto finale

Infine, è importante considerare l’effetto finale dell’illuminazione scelta per il tuo open space. L’illuminazione può influire sull’intero aspetto del tuo spazio, creando un’atmosfera completamente diversa. È importante scegliere un’illuminazione che si integri bene con lo stile del tuo open space e che crei l’effetto desiderato.

In sintesi, scegliere l’illuminazione per il tuo open space richiede qualche valutazione preliminare. Considera lo stile del tuo spazio, la temperatura di colore, la quantità di luce necessaria e l’effetto finale. Con questi suggerimenti, sarai in grado di scegliere l’illuminazione giusta per il tuo open space e creare l’atmosfera desiderata.

Garanzia e recesso sui prodotti

La garanzia dei prodotti in Italia

In Italia, tutti i prodotti acquistati hanno una garanzia legale di conformità di 2 anni, come stabilito dal Codice del Consumo. Questa garanzia copre tutti i difetti di conformità che si manifestano entro due anni dalla consegna del prodotto e dà il diritto al consumatore di richiedere una riparazione gratuita o la sostituzione del prodotto difettoso.

Inoltre, molti produttori offrono una garanzia commerciale aggiuntiva che può estendersi oltre i 2 anni di garanzia legale. Questa garanzia può coprire altri tipi di difetti o fornire un servizio più completo di assistenza tecnica.

Il recesso sugli acquisti online

In Italia, i consumatori hanno il diritto di esercitare il recesso sugli acquisti online entro 14 giorni dalla consegna del prodotto. Questo diritto è previsto dal Codice del Consumo ed è valido per tutti gli acquisti effettuati tramite internet, senza alcuna eccezione.

Per esercitare il recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore, indicando la propria intenzione di restituire il prodotto e ricevere il rimborso dell’importo pagato. Il venditore ha il dovere di rispondere entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione e di procedere al rimborso dell’importo entro ulteriori 14 giorni.

È importante ricordare che il consumatore è tenuto a restituire il prodotto integro, completo di tutti gli accessori e nella sua confezione originale. Inoltre, il consumatore è responsabile dei costi di restituzione del prodotto al venditore, a meno che il venditore non si sia impegnato a coprirli.

Illuminazione open space: una piccola guida

Quando si tratta di arredare un open space, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera accogliente e funzionale, che possa adattarsi alle diverse attività svolte nello spazio. Ecco alcuni consigli utili per utilizzare al meglio la luce in un open space.

1. Sfruttare la luce naturale: se possibile, cercare di sfruttare al massimo la luce naturale. Posizionare scrivanie, tavoli e divani vicino alle finestre in modo da godere della luce del sole durante il giorno.

2. Creare zone di luce: un open space può essere suddiviso in diverse zone, ognuna delle quali richiede un tipo di illuminazione diverso. Utilizzare lampade da tavolo, lampade a sospensione o applique per creare zone di luce differenziate.

3. Utilizzare l’illuminazione a LED: le lampade a LED sono una scelta ottimale per l’illuminazione di un open space. Consumano meno energia rispetto alle lampadine tradizionali, durano di più e offrono una luce uniforme e piacevole.

4. Utilizzare luci dimmerabili: le luci dimmerabili consentono di regolare l’intensità della luce in base alle esigenze. In questo modo, è possibile creare un’atmosfera rilassante per la sera o una luce più intensa per il lavoro durante il giorno.

5. Scegliere lampade che si integrano con lo stile dell’open space: le lampade possono contribuire a enfatizzare lo stile dell’open space. Scegliere lampade che si integrano con lo stile dell’arredamento, enfatizzando lo stile moderno o tradizionale.

In sintesi, l’illuminazione può fare la differenza in un open space. Sfruttare la luce naturale, creare zone di luce, utilizzare l’illuminazione a LED, utilizzare luci dimmerabili e scegliere lampade che si integrano con lo stile dell’open space sono alcuni dei consigli utili per utilizzare al meglio la luce in un open space.

Articoli consigliati